SITO
Cernusco sul Naviglio, (MI) | ItaliaDATA
2012SUPERFICIE
40.000 mqCLIENTE
ConfidenzialeTIPO DI LAVORO
Concept, Studio di fattibilitàPARTNER-IN-CHARGE
Antonio Gioli, Federica De LevaTEAM DI PROGETTO
Gianluca Besostri, Valentina Molteni


Progetto di riqualificazione di un’ampia area localizzata a sud di Milano finalizzato alla realizzazione di un nuovo campus direzionale di circa 40.000 mq con annessi servizi per i lavoratori e per il vicinato.
Il progetto preliminare prevede lo sviluppo all’interno del campus di un edificio destinato a divenire sede di un’importante società internazionale.
L’edificio, concepito per soddisfare esigenze proprie di un luogo di lavoro e di rappresentanza, è caratterizzato da un grande auditorium particolarmente visibile dalla strada. Oltre agli spazi destinati a uffici completano il complesso ampie aree verdi.
La definizione di cost planning è stata redatta in collaborazione con i professionisti di Bovis Lend Lease srl.