SITO
Roma | ItaliaDATA
2020 - 2024SUPERFICIE
5.200 MQCLIENTE
Dea Capital Real Estate SGR per conto di FondoGO Italia IVPROJECT MANAGEMENT
Jacobs Italia SpaTIPO DI LAVORO
Concept, Studio di fattibilità, Progettazione integrata (preliminare, definitiva), Direzione artisticaPARTNER-IN-CHARGE
Antonio GioliTEAM DI PROGETTO
Silvia Turati (Project Leader), Andrea Angonoa, Antonio D'Ambrosio, Jana Stojanovic, Laura Basello, Ali Shariatpanahi, Cristina ZambelliProgetto impianti, VVF, acustica
ESA Engineering srlComputi
GAD - Global Assistance & Development

The comparison with Moretti
L’iniziale approccio al progetto ha riguardato un serio e complesso studio dello stato di fatto e l’individuazione degli elementi compositivi e stilistici tipici del linguaggio architettonico di Luigi Moretti (nell’immagine sotto, i disegni di Moretti conservati a Roma all’Archivio centrale dello Stato, Fondo Moretti).
La volontà è stata di realizzare una ristrutturazione conservativa e rispettosa del valore iconico dell’opera ultima dell’architetto romano, tramite l’utilizzo di nuove tecnologie che migliorino le prestazioni dell’edificio senza che queste vadano a intaccare la memoria storica e la valenza iconica che esso ha mantenuto nel tempo.




Nel rispetto della tradizione, ma con modernità



Nuova Facciata che valorizza i dettagli antichi
L’attuale sistema di facciata continua risulta ormai obsoleta e non performante, invece i disegni originali presentavano degli infissi molto leggeri e lineari che non sono stati poi realizzati a causa di una mancanza all’epoca di soluzioni tecnologiche adeguate.
La totale sostituzione degli infissi permetterà di alleggerire il disegno di facciata enfatizzando la verticalità dei prospetti.

